Insieme ad altri amici ho inteso interpretare la diffusa delusione dei soci che hanno, nel tempo, investito nella nostra Banca e di quanti hanno di recente, coraggiosamente, partecipato alla sua ricapitalizzazione, vedendo vanificare il loro sforzo finanziario.
Oggi, non possiamo ritenerci soddisfatti con il preteso riconoscimento di utili irrisori e non remunerativi del capitale investito e delle azioni deprezzate.
Si avverte l'esigenza di un profondo cambiamento che ponga al centro della politica aziendale il SOCIO, le RISORSE UMANE e le loro professionalità e, soprattutto, il TERRITORIO - di cui la Banca è stata per lunghi anni motore e riferimento - e le sue eccellenze.
La Popolare di Puglia e Basilicata deve recuperare la propria identità ed i propri valori che hanno radici nell’economia rurale e nella cultura contadina.
Dovrà, poi, rilanciarsi, con metodologie e strategie adeguate, partendo dalle conoscenze delle dinamiche sociali e finanziarie e, dell'analisi sinergica del mercato attraverso la costituzione di un osservatorio socio-economico.
Sarà necessario, tra l'altro:
- 1 Ascoltare le esigenze dei soci, famiglie, dipendenti, imprese, istituzioni per coglierne i bisogni ed interpretare i nuovi scenari economici / finanziari;
- 2 Ridisegnare il profilo delle risorse e professionalità interne, privilegiando le funzioni di assistenza e consulenza;
- 3 Fornire servizi a sostegno e supporto delle start up innovative;
- 4 Promuovere una politica che consenta di apprezzare maggiormente il capitale sociale;
- 5 Praticare condizioni più elastiche per i giovani con proposte e condizioni dedicate;
- 6 Migliorare i servizi di consulenza e assistenza per l'accesso ai finanziamenti pubblici e comunitari;
- 7 Consolidare la presenza e partecipazione della Banca nei GG.AA.LL., Consorzi, Enti Fiera;
- 8 Istituire misure per favorire la green economy e gli investimenti tesi a salvaguardare l'ambiente;
- 9 Fare sistema e rete con le Associazioni di categoria e le organizzazioni del panorama imprenditoriale;
- 10 Istituire un festival dell’economia e delle start up innovative.
Intendo, insieme agli amici componenti la lista, favorire e promuovere una nuova politica che possa sollecitare una maggiore fiducia nella Banca e garantire una più diffusa partecipazione dei soci – a partire dalla prossima assemblea - attraverso l'alternanza degli amministratori e la regolare formazione delle maggioranze assembleari.
Per cambiare, alla assemblea del 4/5 Aprile c.a. bisognerà sostenere un nuovo progetto con gli amici che condividono la mia lista e con l'augurio che la Banca riacquisti valore e centralità.
Le sorti della banca dovranno essere decise direttamente dai soci.
Il 4/5 Aprile c.a. non delegare e partecipa all'assemblea.
I miei migliori saluti.
Altamura, 06/03/2020
Altamura, 06/03/2020
Cav. lav. dr. Vincenzo Divella

Dott. Giovanni COLANGELO
Candidato Consigliere
Imprenditore presso le varie società...
leggi lettera di presentazione
leggi lettera di presentazione

Avv. Giovanni Moramarco
Candidato Consigliere
Lo sviluppo e la crescita di un territorio sono...
leggi la lettera di presentazione
leggi la lettera di presentazione

Dott. Michele CASIELLO
Candidato Consigliere

Avv. Claudia STIMOLA
Candidato Consigliere
Non è mai facile spiegare il perché di una candidatura...
leggi la lettera di presentazione
leggi la lettera di presentazione

Avv. Ugo GRIPPA
Candidato Consigliere

Dott.ssa Doriana CLEMENTE
Candidato Consigliere

Dott. Alessandro TAMBURRINO
Candidato Consigliere
Materano proveniente da una famiglia di...
leggi la lettera di presentazione
leggi la lettera di presentazione
Dott. Mario BURDI
Candidato Consigliere
COME E DOVE VOTARE
PRESSO: AREA FIERA SAN GIORGIO A GRAVINA IN PUGLIAAlle ore 9,30 il 4 Aprile 2020 in PRIMA CONVOCAZIONE
Alle ore 9,30 il 5 Aprile 2020 in SECONDA CONVOCAZIONE
PER POTER VOTARE:
Prima di recarsi al seggio e necessario ritirare entro il 13/03/2020 presso la propria filiale della ΒΡΡΒ la tessera, ο biglietto di partecipazione all'assemblea dei soci ΒΡΡΒ s.c.r.l. .
seguici su: